Il credito è un trasferimento di beni o risorse da un creditore a una persona sollecitante/debitore, che viene utilizzato liberamente o ad un certo scopo determinato in anticipo. Si tratta di un servizio, il prezzo del quale è restituito dal debitore in forma d’interesse, nel periodo e le condizioni contrattuali.
LeggoTag: credito, profitto, inflazione produttore, guadagno
Fai un commentoLa teoria marxista ha considerato che il sopraprofitto è l’eccedente del profitto medio.
LeggoTag: teoria, profitto, società media, produttore, agricoltore, monopolio, statale, sostegno, mercato, investimento, importante
Fai un commentoIl termine è composto da due parole: Investor, cioè investitore, persona che sottomette agli effetti della borsa e rischia il proprio patrimonio o quello degli altri. Partner, cioè socio, persona che collabora come parte per il raggiungimento di uno scopo comune.
LeggoTag: capitalista, partner, investor partner, affari, situazione, scopo
Fai un commentoIl capitale di rischio è la parte di capitale conferita da chi partecipa direttamente al rischio d’impresa. Il capitale di rischio si identifica con i detentori della proprietà societaria. Coloro che conferiscono il capitale di rischio si differenziano dai finanziatori a titolo di debito (rappresentati dai conferenti capitale di debito).
LeggoTag: capitale, rischio, patrimonio, riserve, utile
Fai un commento